"L’introduzione del Sistema di certificazione della parità di genere dà attuazione alla Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026 che ha l’obiettivo di ottenere, entro il 2026, l’incremento di cinque punti nella classifica dell’indice sull’uguaglianza di genere elaborato dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE), che attualmente vede l’Italia al 14° posto nella classifica dei Paesi UE" (https://certificazione.pariopportunita.gov.it/).
Ma perché certificarsi per la parità di genere?
L’adozione di politiche per la parità di genere e per l’empowerment femminile a livello aziendale, e quindi una maggiore possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, a posizioni di leadership e una maggiore armonizzazione dei tempi vita e lavoro migliora il clima e il benessere organizzativo ma anche la competitività e la reputazione dell'azienda!
Inoltre, al fine di promuovere l’adozione della certificazione della parità di genere da parte delle imprese, il Sistema prevede un principio di premialità che si realizza con l’introduzione di meccanismi di incentivazione.
Se pensi che la tua azienda sia pronta per questo passo importante, contattami!